La partecipazione è aperta a tutti, soci e non soci,
ma è indispensabile la prenotazione, da effettuare con mail a
Associazione Amici dei Parchi,
specificando nome, cognome e indirizzo mail. Il giorno dell’incontro verrà inviata mail di conferma con le indicazioni per accedere alla piattaforma.
PAGINA IN PREPARAZIONE
Gli eventi segnalati potrebbero subire variazioni e/o integrazioni
-
Ogni ULTIMO MARTEDì del MESE – ore 20,30
Cammina con noi
Paola Roncaglio ci presenta le prossime avventure di “Natura Trek Guida Ambientale Escursionistica AIGAE”. Evento sulla pagina facebook Natura Trek -
Mercoledì 27 gennaio – ore 21,00
I viaggi dei navigatori del passato
Racconto-conferenza del prof. Francesco Ongaro sulle scoperte degli antichi esploratori. -
Mercoledì 10 febbraio – ore 21,00
Viaggio tra i ghiacci delle Svalbard
Ivan Prandelli e Luigi Cocca ci raccontano la loro avventura tra i ghiacci e le aurore boreali. -
Scienze Naturali: primi passi
Mercoledì 24 febbraio e mercoledì 10 marzo – ore 21,00
Vedo e ascolto
Mini corso di birdwatching-III edizione, con la dott.ssa Paola Roncaglio. E’ previsto anche l’ascolto di registrazioni sul canto degli uccelli.
Programma completo IN PREPARAZIONE -
Scienze Naturali: primi passi
Mercoledì 24 marzo – ore 21,00
I rapaci notturni, a cura della dott.ssa Paola Roncaglio.
Relatore Marco Mastrorilli, ornitologo e fotografo naturalista, specializzato nella ricerca e studio dei rapaci notturni, nonchè ideatore e direttore artistico del Festival dei Gufi -
Scienze Naturali: primi passi
Mercoledì 14 e mercoledì 28 aprile
Corso “L’ABC di animali e piante” – V edizione, a cura della dott.ssa Paola Roncaglio.
Alla scoperta della natura protetta dei nostri territori. Programma completo. IN PREPARAZIONE -
Mercoledì 12 Maggio – ore 21,00
L’abc dell’escursionista – stagione primavera/estate, a cura di Paola Roncaglio e Simone Bagnano.
Consigli utili per chi si avventura in montagna in questa e nella prossima stagione, dall’alimentazione all’abbigliamento, dalle attrezzature agli oggetti curiosi ma sempre preziosi per affrontare in sicurezza i nostri ambienti naturali. -
Mercoledì 26 maggio
Alla scoperta dei cammini Camuni , a cura della dott.ssa Paola Roncaglio.
Relatori Antonio Votino e Andrea Grava, ideatori del percorso. -
Luglio/Agosto – data da stabilire
Alla scoperta delle conchiglie , a cura del dott. Mario Benigna. -
Luglio/Agosto – data da stabilire
Viaggio tra i parchi del Sud-Africa, a cura di Massimo Mattoni. -
Mercoledì 15 settembre – ore 21,00
Sull’altopiano di Cariadeghe con lo scrittore e giornalista Enrico Giustacchini. -
Autunno – data da stabilire – ore 21,00
L’abc dell’escursionista – stagione autunno/inverno, a cura di Paola Roncaglio e Simone Bagnano. Consigli utili per chi si avventura in montagna in questa e nella prossima stagione, dall’alimentazione all’abbigliamento, dalle attrezzature agli oggetti curiosi ma sempre preziosi per affrontare in sicurezza i nostri ambienti naturali. -
In Autunno – data da stabilire – ore 21,00
In viaggio a …, a cura di Paola Roncaglio e Simone Bagnano. -
Autunno – data da stabilire – ore 21,00
L’osservazione ornitologica a Passo Spino, a cura della dott.ssa Paola Roncaglio.
Relatore Severino Vitulano, responsabile per conto della Regione Lombardia dell’Osservatorio Ornitologico Regionale “A. Duse” di Passo Spino -
Autunno – Saletta Rapuzzi del Museo di Scienze Naturali di Brescia – ore 21,00
La Natura sul grande schermo
Rassegna del “Sondriofestival”, a cura dell’Associazione Amici dei Parchi e delle Riserve Naturali e del Centro Studi e Ricerche Serafino Zani.
Programma completo IN PREPARAZIONE -
Ottobre
Giornata dei “Parchi delle stelle”. Per saperne di più, vai a pagina Giornata nazionale “Parchi delle stelle” -
Ottobre
Giornata contro l’inquinamento luminoso. Per saperne di più, vai a pagina Giornata nazionale sull’inquinamento luminoso
-
Mercoledì 20 gennaio – ore 21,00
Assemblea dei soci